Vai al contenuto della pagina

Risultati di ricerca per ""


Arriva Trasform -Arti, la parata di carnevale

Data evento: 8 marzo 2025 Città dell'evento: __citta__

Arriva Trasform -Arti, la parata di carnevale
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 8 marzo 2025 vi sarà Trasform-Art, la parata di carnevale organizzata dalla cooperativa sociale Zero5 all'interno del progetto Letture per tutti finanziato dalla Fondazione di Comunità di Milano. La parata inizierà alla 10.30 in via Palmieri 22 (quartiere Stadera) nel cortile d ...

Letture per tutte e per tutti nel sistema bibliotecario milanese

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

  Si chiama Letture per tutte e per tutti un progetto finanziato dalla Fondazione di Comunità di Milano che la cooperativa sociale Accaparlante, in partenariato con la cooperativa sociale Zero5 porterà avanti nell’area metropolitana milanese fino a settembre 2026.  ...

A basso volume. La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

Data evento: 20/06/2023 Città dell'evento: __citta__

A basso volume. La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi
Accessibilità trattata in questo elemento

La comunicazione per le persone con difficoltà uditive, tra nuove tecnologie ed esigenze individuali, è il tema del settimo volume della collana “I libri di accaParlante”, pubblicata da edizioni la meridiana in collaborazione con il Centro Documentazione Hand ...

A basso volume. La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

La comunicazione per le persone con difficoltà uditive, tra nuove tecnologie ed esigenze individuali, è il tema del settimo volume della collana “I libri di accaParlante”, pubblicata da edizioni la meridiana in collaborazione con il Centro Documentazione Hand ...

L’accessibilità culturale dei mass media italiani

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

di Nicola Rabbi (*) Sono accessibili i mass media che utilizzano la scrittura? Bella domanda. Per cercare di dare una risposta vediamo di definire meglio a quali mass media pensiamo. I quotidiani, i periodici, sia su carta che sul web, faremo un discorso solo su di loro. È vero, noi italiani per informarci usia ...

Progetto Pandemia e comunicazione: il 29 marzo l’evento finale, in presenza a Milano e online su Zoom

Data evento: 29 marzo 2022 Città dell'evento: __citta__

Progetto Pandemia e comunicazione: il 29 marzo l’evento finale, in presenza a Milano e online su Zoom
Accessibilità trattata in questo elemento

Arriva l’evento finale di “Pandemia e comunicazione”, il progetto della Cooperativa Accaparlante reso possibile grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano. A distanza di quasi due anni di sperimentazioni per l’individuazione, la valutazione e la diffusione delle tecnologie p ...

Chi sono i nostri utenti esperti: Anton Mordvyn

Data evento: 18 marzo 2022 Città dell'evento: __citta__

Chi sono i nostri utenti esperti: Anton Mordvyn
Accessibilità trattata in questo elemento

Mi chiamo Anto Mordvyn ho 35 anni e sono nato a Kiev in Ucraina. Sono arrivato a Milano nel 2016; ho scelto l’Italia perché mia madre e mia zia abitavano a Mantova ma ho voluto vivere in una città più grande che offrisse più opportunità. Io comunico con la Lingua dei Segni e da ...

Pandemia e Comunicazione: quattro eventi on line per scoprire le tecnologie per la comunicazione accessibile

Data evento: 20 gennaio 2022 Città dell'evento: __citta__

Pandemia e Comunicazione: quattro eventi on line per scoprire le tecnologie per la comunicazione accessibile
Accessibilità trattata in questo elemento

"Pandemia e Comunicazione", progetto che è stato possibile intraprendere grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano, si avvia verso la sua conclusione. A distanza di più di un anno di sperimentazioni per l’individuazione, la valutazione e la diffusione delle tecnologie ...

Strumenti per la trascrizione automatica e la comunicazione accessibile

Data evento: 22 dicembre 2021 Città dell'evento: __citta__

Strumenti per la trascrizione automatica e la comunicazione accessibile
Accessibilità trattata in questo elemento

In questa pagina presentiamo un breve elenco di strumenti utili per chi voglia organizzare un evento o una riunione (o una lezione, o un semplice incoontro...) accessibile anche a persone con disabilità uditiva, facendo leva in particolare sulla tecnologia della trascrizione automatica (che non so ...

Poter vedere le labbra e le mani anche on line

Data evento: 23 novembre 2021 Città dell'evento: __citta__

Poter vedere le labbra e le mani anche on line
Accessibilità trattata in questo elemento

di Nicola Rabbi e Martina Gerosa/Siamo giunti alla fine dei nostri laboratori di valutazione delle tecnologie che possono aiutare le persone sorde e ipoacusiche a comunicare attraverso l’utilizzo delle piattaforme on line. Nonostante tutti questi mesi passati a sperimentare quale fosse la piattaforma più a ...

Gli eventi per sperimentare sul territorio le tecnologie per la comunicazione accessibile per le persone con disabilità uditiva

Data evento: 22 dicembre 2021 - gennaio 2022 Città dell'evento: __citta__

Gli eventi per sperimentare sul territorio le tecnologie per la comunicazione accessibile per le persone con disabilità uditiva
Accessibilità trattata in questo elemento

Il progetto Pandemia e Comunicazione, che è stato possibile realizzare grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano, si avvia verso la diffusione dei risultati sul territorio. Dopo un anno di sperimentazioni per l’individuazione, la valutazione e la diffusione delle tecnologie per la com ...

Chi sono i nostri utenti esperti: Franco Giampà

Data evento: maggio Città dell'evento: __citta__

Chi sono i nostri utenti esperti: Franco Giampà
Accessibilità trattata in questo elemento

Ho 60 anni e vivo in provincia di Milano ma amo Bologna, dove mi sono laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (Dams). Dopo la laurea ho intrapreso quella che ancora oggi è la mia professione: copywriter. Nel 2020, la necessità collettiva di dover comunicare da remoto a causa de ...

Chi sono i nostri utenti esperti: Clarissa Bartolini

Data evento: maggio Città dell'evento: __citta__

Chi sono i nostri utenti esperti: Clarissa Bartolini
Accessibilità trattata in questo elemento

Clarissa Bartolini ha 41 anni vive a Perugia. E’ attivista nel sociale politico, è stata vice e presidente dell’Ente Nazionale Provinciale Sordi di Perugia. Si è laureata in Scienze motorie e sportive con la specialistica in ginnastica adattativa e preventiva. Attualmente collabora con varie ...

Chi sono i nostri utenti esperti: Chiara Foschi

Data evento: maggio Città dell'evento: __citta__

Chi sono i nostri utenti esperti: Chiara Foschi
Accessibilità trattata in questo elemento

Chiara Foschi, ha 41 anni vive a Milano. Ha frequentato il Liceo Classico Linguistico Progetto Brocca a Biella, città dove ha vissuto per qualche anno. Nel 2000 è tornata nella sua città natale, Milano, per frequentare la facoltà di Scienze Politiche all’Università Cattolica e n ...

Chi sono i nostri utenti esperti: Lorenzo Baldinelli

Data evento: maggio Città dell'evento: __citta__

Chi sono i nostri utenti esperti: Lorenzo Baldinelli
Accessibilità trattata in questo elemento

Lorenzo Baldinelli, 47 anni, vive a San Donato Milanese ed è padre di 2 figli. Si è diplomato in Arti Grafiche all'Istituto Tecnico Industriale Arti Grafiche Rizzoli. Attualmente lavora in ENI Upstream S.p.A. nel ruolo di Project Data Management per la Geologia e la Geofisica. Una delle sue esper ...

Chi ha disegnato le nostre icone?

Data evento: maggio Città dell'evento: __citta__

Chi ha disegnato le nostre icone?
Accessibilità trattata in questo elemento

Oggi presentiamo Cevì, l'artista che ha disegnato tutta la serie di icone del sito di Passin. In occasione del progetto Pandemia e Comunicazione ha aggiunto quelle relative alla videoconferenza, alla Comunicazione Aumentativa Alternativa, alla trascrizione e alla scrittura Easy To Read. Cecilia Vigan&o ...

Chi sono i nostri utenti esperti: Giacomo Albertini

Data evento: aprile Città dell'evento: __citta__

Chi sono i nostri utenti esperti: Giacomo Albertini
Accessibilità trattata in questo elemento

Cominciamo a presentare i nostri utenti esperti che, all'interno del progetto, useranno e valuteranno le tecnologie adatte per superare i problemi di comunicazione che incontrano le persone con deficit dell'udito. Giacomo Albertini è nato nel 1973 a Verona, dove tuttora risiede. Laureato in ar ...

Il terzo laboratorio : pazienza e lentezza

Data evento: 12 aprile 2022 Città dell'evento: __citta__

Il terzo laboratorio : pazienza e lentezza
Accessibilità trattata in questo elemento

di Nicola Rabbi/ Pazienza, questa è stata la parola chiave, il titolo, che si sarebbe potuto dare a questo incontro di valutazione delle tecnologie adatte per diminuire le barriere comunicative che incontrano le persone con deficit all’udito. Barriere difficili da superare quando si deve comunicare a ...

Focus group: sogni e bisogni di comunicazione per persone con disabilità uditive

Data evento: aprile 2021 Città dell'evento: __citta__

Focus group: sogni e bisogni di comunicazione per persone con disabilità uditive
Accessibilità trattata in questo elemento

di Isabella Ippoliti/ Abbiamo realizzato due focus group con gruppi di persone con disabilità uditive, alcune oraliste, altre segnanti. Ecco i risultati di questa prima fase del progetto. La pandemia ha generato un radicale cambiamento sociale e nuove connessioni insieme a nuovi bisogni. Ha cambiato modo di la ...

Mi segni una storia? - Lettura animata in italiano e in LIS

Data evento: 31/01/2021 Città dell'evento: __citta__

Mi segni una storia? - Lettura animata in italiano e in LIS
Accessibilità trattata in questo elemento

L’Associazione LISten in collaborazione con la casa editrice per bambini e ragazzi MIMebù organizza “Mi segni una storia?” – un ciclo di letture animate su ZOOM in italiano e in LIS. Il primo appuntamento sarà domenica 31 gennaio alle ore 16.30. I piccoli partecipanti avranno la possibilità di ascoltare, ve ...

Ranocchio nella giungla. Avventura in Caa

Data evento: 17/11/2019 Città dell'evento: __citta__

Ranocchio nella giungla. Avventura in Caa
Accessibilità trattata in questo elemento

Lettura per bambini del libro inbook( in simboli di Caa ) "Ranocchio" a cura di Luca Errani educatore, gli autori Sara Forgiarini e Chiara Errani del gruppo Garrulo Pappo dell' Associazione Arca Comunità l'Arcobaleno di Bologna. La lettura sarà accessibile alle persone sorde grazie ad un interprete Lis. Teatro del ...

ANTICA MEDIOLANUM

Data evento: 12 maggio 2019 ore 11.00 Città dell'evento: __citta__

ANTICA MEDIOLANUM
Accessibilità trattata in questo elemento

ANTICA MEDIOLANUM DOMENICA 12 MAGGIO 2019 ORE 11.00 Percorso tattile per non vedenti e ipovedenti Scopriamo la storia, la vita quotidiana e le vicende di Mediolanum tramite un’esplorazione tattile guidata alla sezione romana. Durante il percorso attraverso le parole di una guida conosceremo la storia di Milano in et ...

A TU PER TU CON LA FIGURA UMANA DAGLI ETRUSCHI AI ROMANI

Data evento: Sabato 9 Marzo 2019 ore 11.00 Città dell'evento: __citta__

A TU PER TU CON LA FIGURA UMANA DAGLI ETRUSCHI AI ROMANI
Accessibilità trattata in questo elemento

Visita guidata tattile per persone non vedenti e/o ipovedenti Un percorso che attraverso il tema trasversale della rappresentazione della figura umana offre l’occasione di esplorare tattilmente alcuni esemplari originali di statuaria romana e una riproduzione di canopo etrusco, appositamente realizzato dal Museo Arch ...

Doppio appuntamento negli studi di Cinecittà

Data evento: 14 dicembre 2018 Città dell'evento: __citta__

Doppio appuntamento negli studi di Cinecittà
Accessibilità trattata in questo elemento

Venerdì 14 dicembre alle ore 18, presso la Sala Fellini degli studi cinematografici di via Tuscolana a Roma, si terrà la proiezione gratuita del documentario Deaf Jam (2012, 70 min.) e la presentazione del nuovo servizio di visite guidate, visite animate e laboratori in lingua dei segni per adulti, famigl ...

PERCORSO TATTILE: LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FIGURA UMANA TRA ETRUSCHI E ROMANI

Data evento: Sabato 12 gennaio 2018 ore 10 Città dell'evento: __citta__

PERCORSO TATTILE: LA RAPPRESENTAZIONE DELLA FIGURA UMANA TRA ETRUSCHI E ROMANI
Accessibilità trattata in questo elemento

Visite guidate tattili per persone non vedenti e/o ipovedenti Un percorso che attraverso il tema trasversale della rappresentazione della figura umana offre l’occasione di esplorare tattilmente alcuni esemplari originali di statuaria romana e riproduzioni di canopi etruschi, appositamente realizzati dal Museo Archeo ...

PERCORSO TATTILE: ANTICA MEDIOLANUM

Data evento: Sabato 29 dicembre 2018 ore 10 Città dell'evento: __citta__

PERCORSO TATTILE: ANTICA MEDIOLANUM
Accessibilità trattata in questo elemento

Visite guidate tattili per persone non vedenti e/o ipovedenti Scopriamo la storia, la vita quotidiana e le vicende di Mediolanum tramite un’esplorazione tattile guidata alla sezione romana. Durante il percorso attraverso le parole di una guida conosceremo la storia di Milano in età romana e potremo esplorare tattil ...

DescriVedendo IL BACIO di Hayez

Data evento: 4 ottobre 2018 Città dell'evento: __citta__

DescriVedendo IL BACIO di Hayez
Accessibilità trattata in questo elemento

Associazione Nazionale Subvedenti nell'ambito delle attività di accessibilità e fruibilità museale, sta realizzando con la Pinacoteca di Brera, il progetto "DescriVedendo i Capolavori di Brera" un ciclo di percorsi guidati "Slow Art Accessibili" a tutti attraverso il metodo DescriVedendo. La potenza evocativa delle ...

Cinema senza Barriere-Proiezione delf ilm "io sono tempesta2 con audioescrizione e sottotitoli

Data evento: 23 maggio Città dell'evento: __citta__

Cinema senza Barriere-Proiezione delf ilm
Accessibilità trattata in questo elemento

PROIEZIONE CINEMA SENZA BARRIERE® 23 MAGGIO @ ANTEO PALAZZO DEL CINEMA 20/04/2018 Non sento, non vedo e vado al cinema! "Io sono Tempesta" di Daniele Luchetti a CINEMA SENZA BARRIERE® Mercoledì 23 maggio ore 19.30 Anteo Palazzo del Cinema - Sala Rubino Via Milazzo, 9 metropolitana M2 - Moscova, tram 10, aut ...

Gipsoteca in LIS

Data evento: 28/05/2018 ore 11:00 Città dell'evento: __citta__

Gipsoteca in LIS
Accessibilità trattata in questo elemento

Il Sistema Museale di Ateneo propone una visita guidata in LIS-Lingua dei segni italiana dedicata alla scoperta della Gipsoteca di arte antica e della sua collezione. Verrà illustrata la storia della collezione. Verranno presentate alcune delle opere più celebri. La visita nasce dalla volontà di rendere accessibili ...

Visages Villages - documentario di Agnès Varda e JR

Data evento: 23 - 24 maggio 2018 Città dell'evento: __citta__

Visages Villages - documentario di Agnès Varda e JR
Accessibilità trattata in questo elemento

Cosa: Proiezione documentario "Visages Villages" al Cinema delle Provincie di Roma. Versione in lingua originale, sottotitolata in italiano. Quando: mercoledì 23 e giovedì 24 maggio 2018 - orari proiezione: 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30 Dove: Cinema delle Provincie, Viale delle Provincie 41 - 00162 Roma Quanto: costo ...

Alla Milano Digital Week si parla di disabilità, tecnologia e accessibilità

Data evento: 16 - 17 marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

Alla Milano Digital Week si parla di disabilità, tecnologia e accessibilità
Accessibilità trattata in questo elemento

All'interno di Milano Digital Week si svolgerà venerdì 16 marzo dalle 15 alle 17.30 e sabato 17 marzo dalle 10 alle 12.30 in via Villa Mirabello 6, un workshop dal titolo "Persone disabili + Tecnologie = Accessibilità". Obiettivo dell'evento, promosso da Fondazione Asphi e Vi ...

Ecco il Festival del Silenzio

Data evento: 16 - 18 marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

Ecco il Festival del Silenzio
Accessibilità trattata in questo elemento

Dal 16 al 18 marzo si svolgerà a Milano alla fabbrica del vapore in via Procaccini 4 il Festival del Silenzio. Che cos'è un festival del silenzio? E' una rassegna dove verranno presentate "esperienze artistiche, pratiche ludiche e spirituali, prospettive scientifiche, percorsi esperienzi ...

Brera: descriVEDENDO le collezioni, un percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti

Data evento: 2 e 3 marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

 Brera: descriVEDENDO le collezioni, un percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti
Accessibilità trattata in questo elemento

Nelle giornate del 2 e 3 marzo 2018, in occasione di MuseoCity, la Pinacoteca di Brera e l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus propongono "DescriVEDENDO le collezioni". È un percorso curato da Marco Boneschi, che promuove un linguaggio condiviso fra persone con disabilità ...

Seminario e Workshop di formazione per il teatro accessibile di TeatroSenzaBarriere®

Data evento: 12/16 marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

Seminario e Workshop di formazione per il teatro accessibile di TeatroSenzaBarriere®
Accessibilità trattata in questo elemento

12 marzo 2018 presso la Sala Bausch, Teatro Elfo Puccini dalle 9.30 alle 13.00 in via Corso Buenos Aires 33, Milano, si svolgerà un seminario pubblico dal titolo "Il teatro accessibile: la situazione in Italia e in Europa". La mattinata è a ingresso libero, pre ...

Daniele Gambini in concerto a Meda

Data evento: 10 marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

Daniele Gambini in concerto a Meda
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 10 marzo alle ore 16 a Meda (Mi) da Music-Center, in via Valtellina 21, Daniele Gambini, compositore e pianista, proporrà l’ascolto dei brani tratti dal suo ultimo lavoro “Nutrimento dell’anima”. L'evento si realizza grazie alla collaborazione di Music-Center e i ...

A Cinema senza Barriere il film candidato Oscar L’insulto

Data evento: 21 febbraio 2018 Città dell'evento: __citta__

A Cinema senza Barriere il film candidato Oscar L’insulto
Accessibilità trattata in questo elemento

Il film candidato Oscar “L’insulto” verrà proiettato mercoledì 21 febbraio, alle ore 19.30, all’Anteo Palazzo del Cinema (sala Rubino) in via Milazzo 9 a Milano. Cinema senza Barriere è la rassegna cinematografica ideata da A.I.A.C.E Milano che consente la visione ai disabil ...

HG, a Monza un laboratorio teatrale per persone sorde e udenti

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

A partire da martedì 13 marzo inizierà un laboratorio teatrale per persone sorde e udenti che avrà come tema la fiaba di Hansel e Gretel. L'iniziativa, che si realizza grazie al sostegno della fondazione Pio Istituto dei Sordi, si svolgerà nella sede Arci Scuotivento ...

Segni d'arte, visite guidate per persone sorde alle mostre milanesi

Data evento: 24 marzo - 23 giugno 2018 Città dell'evento: __citta__

Segni d'arte, visite guidate per persone sorde alle mostre milanesi
Accessibilità trattata in questo elemento

Parte  il 24 marzo il nuovo ciclo di visite guidate in Lingua dei Segni italiana che si concluderà a dicembre 2018. Il costo della visita guidata è di 15 € e comprende il biglietto, la prevendita e un piccolo contributo per la visita. Questo il calendario della prima parte de ...

Lectio Magistralis di Pablo Romero Fresco

Data evento: 20 febbraio 2018 Città dell'evento: __citta__

Lectio Magistralis di  Pablo Romero Fresco
Accessibilità trattata in questo elemento

Martedì 20 febbraio dalle 9.30 fino alle 16 Pablo Romero Fresco, professore onorario di Traduzione e Filmmaking all'università di Roehampton (Londra), terrà una Lectio Magistralis al Film Commision Torino in via Cagliari 42. L'evento, in lingua inglese e con traduzione sottotitolata in temp ...

COLORIinLIBERTA, per imparare la piacevole attività del colorare

Data evento: 1 marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

COLORIinLIBERTA, per imparare la piacevole attività del colorare
Accessibilità trattata in questo elemento

COLORIinLIBERTA' è il titolo di una serie di incontri quindicinali gratuiti che si svolgeranno di giovedì dalle 18.30 alle 20 all'Asilo dei grandi in via G. Carcano 28 a Milano. Il primo appuntamento è previsto per il primo marzo. Alessandra introdurrà i partecipanti nella piacevole ...

Dal quotidiano al filato: workshop di filatura della carta di giornale

Data evento: 11 febbraio 2018 Città dell'evento: __citta__

Dal quotidiano al filato: workshop di filatura della carta di giornale
Accessibilità trattata in questo elemento

Vuoi imparare a realizzare un filato di carta partendo dalle pagine dei quotidiani? Lo puoi imparare frequentando il workshop "Dal quotidiano al filato" dove utilizzando l'antica tecnica della filatura manuale con fuso si possono ottenere creazioni molto belle.  L'ambiente in cui si svolge tale i ...

Riprendono le letture dei giornali a cura del servizio No barriere alla comunicazione

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Sono riprese le letture del giornale per le persone sorde che vogliono approfondire le notizie di attualità. Le letture sono organizzate dal servizio "No barriere alla comunicazione" del Comune di Milano e vengono fatte di pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.30  in viale Zara 100 a Milano. L'is ...

Inaugurazione dei corsi per interpreti e assistenti alla comunicazione all'Istituto Sordi di Torino

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Giovedì 1 febbraio 2018, giornata inaugurale dei corsi interpreti e assistenti alla comunicazione alla sede dell'Istituto Sordi di Torino (viale San Pancrazio 65, Pianezza) con una lectio magistralis di Ádám Kósa, politico ungherese e membro del Parlamento Europeo. Pr ...

Il diario di Anna Frank in simboli alla casa della memoria

Data evento: 25 gennaio 2018 Città dell'evento: __citta__

 Il diario di Anna Frank in simboli alla casa della memoria
Accessibilità trattata in questo elemento

Edizioni la meridiana, l’Associazione L’Arche “L’Arcobaleno” di Granarolo (BO) e l’Associazione CDH/Accaparlante di Bologna presenteranno l’edizione INBook de “Il diario di Anna Frank” giovedì 25 gennaio alla Casa della Memoria di Milano, a partire dalle 18, ...

Prosegue al cinema Asteria la rassegna Oltre la visione lo sguardo

Data evento: gennaio - aprile 2018 Città dell'evento: __citta__

Prosegue al cinema Asteria  la rassegna Oltre la visione lo sguardo
Accessibilità trattata in questo elemento

Continua anche quest’anno il cineforum del martedì del Cineforum Asteria con la rassegna “Oltre la visione lo sguardo”. Quest’anno la programmazione propone un ventaglio di 25 titoli recenti e recentissimi che tratteggiano una riflessione attenta e profonda su ciò che di bello ...

"LUMEN-Mettersi in luce", uno spettacolo teatrale del Laboratorio Silenzio

Data evento: venerdì 12 gennaio Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Venerdì 12 gennaio alle ore 21 al teatro Verdi in via Pastrengo 16 (Milano) verrà presentato "LUMEN-Mettersi in luce", spettacolo teatrale frutto del laboratorio per sordi e udenti organizzato dal Laboratorio Silenzio, realizzato presso Arci Scuotivento Monza, grazie al sostegno del&nb ...

Milano è per tutti?

Data evento: 14 dicembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Milano è per tutti?
Accessibilità trattata in questo elemento

Il 14 dicembre 2017 dalle ore 11 alle ore 13 ci sarà un incontro, organizzato dal Comune di Milano, per fare il punto sull'accessibilità universale della città, sarà presente il Sindaco Beppe Sala. L'evento si svolgerà al Piccolo Teatro Studio di Melato in via Rivoli ...

A Torino un corso di formazione per la sottotitolazione per i non udenti e l'audiodescrizione

Data evento: gennaio - marzo 2018 Città dell'evento: __citta__

A Torino un corso di formazione per la sottotitolazione per i non udenti e l'audiodescrizione
Accessibilità trattata in questo elemento

Si svolgerà a Torino un corso di formazione rivolto a persone che vogliono imparare a sottotitolare e audiodescrivere i prodotti video. Il corso, promosso,  tra gli altri, da Associazione Torino + Cultura Accessibile, Fondazione Carlo Molo, Film Commission Torino Piemonte, si articolerà&nbs ...

Un convegno sulla cultura per tutti a Torino

Data evento: 11 dicembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Un convegno sulla cultura per tutti a Torino
Accessibilità trattata in questo elemento

“La Cultura per Tutti” è il titolo del convegno che si terrà l'11 dicembre 2017 dalle ore 9 alle 14 alla Sala Movie – Film Commission Torino in via Cagliari 42, evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2017. Gli interventi dei ...

Doppio senso: continua l'esplorazione tattile delle avanguardie storiche

Data evento: 2 e 3 dicembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Doppio senso: continua l'esplorazione tattile delle avanguardie storiche
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 2 e domenica 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, sarà anche l'occasione per un nuovo appuntamento con Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, progetto con il quale Palazzo Venier dei Leoni  (in via Dorsoduro 701a Venezia) condivide, or ...

Una doppia presentazione del libro "Nel paese Chenonsai"

Data evento: 2 dicembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Una doppia presentazione del libro
Accessibilità trattata in questo elemento

Nell'ambito delle Giornate della Disabilità organizzate dal Comune di Milano, sabato 2 dicembre dalle ore 16 alle ore 17,30 all'Aula magna di piazza San Marco 2 si terrà la lettura animata del libro "Nel paese Chenonsai" a cura degli educatori della Fondazione Aquilone. Accanto a questo ...

riTrATTO, volti dal passato, a portata di mano

Data evento: Mercoledì 29 novembre 2017 Città dell'evento: __citta__

riTrATTO, volti dal passato, a portata di mano
Accessibilità trattata in questo elemento

Mercoledì 29 novembre dalle ore 16 alle 18 sarà possibile visitare lo studio museo Francesco Messina in via San Sisto 4/A a Milano e conoscere attraverso il tatto e l'udito le opere dello scultore. L'evento è promosso dall’Unità Case Museo e Progetti Speciali del Comune di Mila ...

Le Sedie, una performance teatrale che ha come tema la violenza alle donne, anche con disabilità

Data evento: 25 e 26 novembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Le Sedie, una performance teatrale che ha come tema la violenza alle donne, anche con disabilità
Accessibilità trattata in questo elemento

A Milano sabato 25 novembre 2017 alle ore 15 a Piazza della Scala e domenica 26 novembre 2017 alle ore 21 all'Auditorium Enzo Baldoni al Gallaratese, al Municipio 8, di via Quarenghi 21 ritorna il Work in progress teatrale contro la violenza di genere “Le Sedie" questa volta "Le Sedie ...

Al cinema Anteo un cartone animato sull'inclusione

Data evento: 26 novembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Al  cinema Anteo un cartone animato sull'inclusione
Accessibilità trattata in questo elemento

CBM Italia (Christian Blind Mission) ha prodotto "Le avventure con Cibì" un cartone animato che parla di inclusione sociale ai bambini. Il cartone animato sarà proiettato in anteprima domenica 26 novembre alla sala President del cinema Anteo (via Milazzo 9, Milano) alle 10.30 e alle 11. Do ...

Cineanchìo al Torino Film Festival

Data evento: 27 e 29 novembre Città dell'evento: __citta__

Cineanchìo al Torino Film Festival
Accessibilità trattata in questo elemento

Cinemanchìo parteciperà alla 35° edizione del Torino Film Festival (TFF) con la proiezione di un film e con un incontro pubblico. Il film di Francesca Comencini sarà proiettato lunedì 27 novembre alle ore 15 al cinema Massimo (via Giuseppe Verdi 18, Torino) mentre l'incontro dal tito ...

A Roma c'è Cinedeaf, Festival Internazionale del Cinema Sordo

Data evento: 17 -19 novembre Città dell'evento: __citta__

A Roma c'è Cinedeaf, Festival Internazionale del Cinema Sordo
Accessibilità trattata in questo elemento

Si svolge a Roma dal 17 al 19 novembre la IV edizione del Cinedeaf, Festival Internazionale di Cinema Sordo: tre giorni di proiezioni, dibattiti e incontri che si terranno al MaXXI in via Guido Reni 4/a. Realizzato nell'ambito delle iniziative dell’Istituto Statale per Sordi di Roma, prima scuola pubbli ...

Passin al WUD Milan Senza Barriere

Data evento: 8 - 9 novembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Passin al WUD Milan Senza Barriere
Accessibilità trattata in questo elemento

L'8-9 novembre si svolgerà alla Microsoft House in via Pasubio 21 a Milano il World Usability Day (WUD). E' la seconda volta che si tiene questo importante appuntamento organizzato dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Avanade. Il tema di quest'anno riguarderà l'i ...

La Grande Fabbrica delle Parole a Bookcity con due laboratori inclusivi

Data evento: 18 e 19 novembre 2017 Città dell'evento: __citta__

La Grande Fabbrica delle Parole a Bookcity con due laboratori inclusivi
Accessibilità trattata in questo elemento

La Grande Fabbrica delle Parole racconta anche a Bookcity che il libro e la lettura possono essere luoghi di inclusione, a partire dai bambini. Quest’anno La Grande Fabbrica delle Parole propone due laboratori speciali, per tutti i piccoli scrittori e lettori (8-11 anni). I laboratori saranno sottotitolati e ...

Segni d'arte: visite guidate per non udenti alle mostre milanesi del 2017

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Umane AlterAzioni, con il contributo del Pio Istituto dei Sordi di Milano, ha organizzato un ciclo di visite guidate alle principali mostre milanesi di quest'anno in Lingua dei Segni Italiana per promuovere l'accessibilità culturale anche alle persone non udenti. Le visite in compagnia di una guida non ...

Il filo del discorso: un laboratorio di maglieria sociale

Data evento: 12 novembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Il filo del discorso: un laboratorio di maglieria sociale
Accessibilità trattata in questo elemento

Si svolgerà domenica 12 novembre dalle ore 15 alle 18 nel Fame Market dell'associazione Ada Stecca (via Gaetano de Castillia 26, Milano) un laboratorio di "maglieria sociale" promosso dal gruppo Umane AlterAzioni. Il laboratorio è rivolto a tutti (occorre però prenotarsi) ed è ...

Cinemanchio alla festa del cinema di Roma

Data evento: 27 ottobre - 4 novembre Città dell'evento: __citta__

Cinemanchio alla festa del cinema di Roma
Accessibilità trattata in questo elemento

Nell’ambito della 12^ edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà dal 26 ottobre al 5 novembre, CINEMANCHIO, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, presenta due proiezioni accessibili con sottotitolazione e audiodescrizione  e due cartoni animati della Rassegna “Alice in c ...

Design for all: riparte il laboratorio dell'associazione T12-lab

Data evento: 4 novembre - 10 dicembre Città dell'evento: __citta__

Design for all: riparte il laboratorio dell'associazione T12-lab
Accessibilità trattata in questo elemento

Dal 4 novembre al 10 dicembre 2017 l'associazione T12-lab realizza un laboratorio di design con operatori specializzati - in collaborazione del Pio Istituto dei Sordi e della Fondazione Pini e il sostegno dell'otto per mille della Chiesa Valdese.  Gli incontri si svolgeranno il sab ...

VEASYT Live! for conference, interpretariato LIS da remoto per conferenze

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

VEASYT è un'azienda espressione diretta delle ricerche dell'Università Ca' Foscari Venezia.  E' nata nel 2012 per valorizzare le competenze del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati nell’ambito dell’accessibilità linguistica in presenza di dis ...

Le tecnologie per ridurre gli svantaggi al DIGITALmeet

Data evento: 19 ottobre 2017 Città dell'evento: __citta__

Le tecnologie per ridurre gli svantaggi al DIGITALmeet
Accessibilità trattata in questo elemento

DIGITALmeet è il festival dedicato al digitale più grande d’Italia e torna per il quinto anno con oltre 140 incontri dal 19 al 22 ottobre in tutto il Paese. A Torino giovedì 19 ottobre dalle ore 15 alle 16,20 a Rinascimenti Sociali in via Maria Vittoria 38, si svolgerà un incontro dedi ...

Il CinemAsteria con i sottotitoli è per tutti

Data evento: ottobre 2017 - maggio 2018 Città dell'evento: __citta__

Il CinemAsteria con i sottotitoli è per tutti
Accessibilità trattata in questo elemento

Inizia a Milano la ventiseiesima edizione del cineforum del martedì presso il Centro Culturale Sportivo Asteria (viale Giovanni da Cermenate 2, ingresso da Piazza Francesco Carrara) con la rassegna “Oltre la visione lo sguardo”. In programma sono ben 30 film recenti che che promuovono ...

Volare oltre. I limiti. La sfida. La vittoria: sport e arte senza barriere

Data evento: 6-7-8 ottobre 2017 Città dell'evento: __citta__

Volare oltre. I limiti. La sfida. La vittoria: sport e arte senza barriere
Accessibilità trattata in questo elemento

A Milano, nelle giornate 6-7-8 ottobre 2017 si svolgerà in piazza Carrara 17, al Centro Culturale Asteria Milano, la terza edizione di un evento nato nel 2015 in occasione del 160° anniversario di una storica realtà filantropica, la Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano che anche quest’ann ...

A Torino c'è Più Cinema per Tutti

Data evento: dal 2 ottobre all'11 ottobre 2017 Città dell'evento: __citta__

A Torino c'è Più Cinema per Tutti
Accessibilità trattata in questo elemento

Sarà Carlo Verdone a inaugurare il 2 ottobre alle ore 20,30 al cinema Massimo di Torino (via Verdi 18) la rassegna cinematografica Più Cinema per Tutti, ovvero un ciclo di proiezioni, tutte dedicate al noto attore e regista, con audiodescrizione per i non vedenti e sottotitoli per non udenti. Sette d ...

Apre il parco segreto di via Jesi con istallazioni di design sociale, rappresentazioni teatrali

Data evento: 24 settembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Apre il parco segreto di via Jesi con istallazioni di design sociale, rappresentazioni teatrali
Accessibilità trattata in questo elemento

Dopo un lungo isolamento, durato trent’anni, domenica 24 settembre, i cittadini di Milano potranno riscoprire un angolo segreto del Pio Istituto dei Sordi, in via Jesi 2, nei pressi di quello che fu il Pio Istituto dei poveri di campagna. L’associazione T12 lab, attraverso il suo laboratorio di design socia ...

La Musica del Silenzio, ispirato alla vita di Bocelli, sarà accessibile alle persone cieche e sorde

Data evento: 18-19-20 settembre 2017 Città dell'evento: __citta__

La Musica del Silenzio, ispirato alla vita di Bocelli, sarà accessibile alle persone cieche e sorde
Accessibilità trattata in questo elemento

Sarà La Musica del Silenzio di Michael Radford con Toby Sebastian, Luisa Ranieri, Antonio Banderas, in uscita in più di cento sale italiane il 18-19-20 settembre per QMI Stardust, il primo film ad aderire al Progetto di accessibilità culturale Cinemanchìo.  Grazie al Progetto Cinemanch& ...

Informazione Cultura e Accessibilità: un convegno per Informarsi e per informare meglio

Data evento: 22 settembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Informazione Cultura e Accessibilità:  un convegno per Informarsi e per informare meglio
Accessibilità trattata in questo elemento

L’associazione Torino + Cultura Accessibile onlus in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, con ANFASS e Associazione Oltre La Forma ha organizzato un convegno dal titolo "Informazione Cultura e Accessibilità. Informarsi per informare meglio". L'evento si svolger ...

Al Festival del Cinema di Venezia c'è Cinemanchìo

Data evento: 5 settembre 2017 Città dell'evento: __citta__

Al Festival del Cinema di Venezia c'è Cinemanchìo
Accessibilità trattata in questo elemento

Martedì 5 settembre alle ore 11,30 all'Hotel Excelsior (Italia Pavillon,FSala Tropicale) verrà presentato all'interno del festival del Cinema di di Venezia Cinemaanchìo, un progetto per l'inclusione culturale. Il Progetto Cinemanchìo promuove l'accessibilità culturale ...

E' uscito il libro "Resilienza. Andare oltre: trovare nuove rotte senza farsi spezzare dalle prove della vita"

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Un libro dello psichiatra e psicoterapeuta Sergio Astori uscito da poche settimane, disponibile anche in versione digitale quindi accessibile.  Ormai entrato nel linguaggio comune, il termine “resilienza” indica la capacità umana di superare un’avversità, un trauma, una tragedi ...

Doppio Senso: questa volta tocca alle avanguardie storiche

Data evento: 24 - 25 giugno 2017 Città dell'evento: __citta__

Doppio Senso: questa volta tocca alle avanguardie storiche
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 24 e domenica 25 giugno ultimo appuntamento prima della pausa estiva con Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, progetto con il quale Palazzo Venier dei Leoni (in via Dorsoduro 701a Venezia) condivide il proprio patrimonio artistico con il pubblico con disabilità visive. Con cade ...

Passi Avanti per chi ha problemi alla vista, una mostra che anche si ascolta

Data evento: 14 giugno - 17 giugno 2017 Città dell'evento: __citta__

Passi Avanti per chi ha problemi alla vista, una mostra che anche si ascolta
Accessibilità trattata in questo elemento

Dal 14 al 17 giugno dalle ore 10 alle 18, all’Archivio Giovanni Sacchi (Spazio MIL), in via Granelli 1 a Sesto San Giovanni (Mi) si potrà  vedere  la mostra “Passi Avanti” dove saranno presentati progetti di arredo urbano in grado di facilitare gli spostamenti autonomi in città ...

ITRIA ovvero itinerari turistico-religiosi interculturali accessibili

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Raccontare come si intrecciano le culture e le religioni attraverso il patrimonio culturale del nostro paese, stando attenti all'accessibilità fisica e culturale di quanto si propone: ecco come si può descrivere ITRIA (Itinerari Turistico-Religiosi Interculturali Accessibili) un itinerario turist ...

Per una Costituzione facile da leggere e da comprendere

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Dicono che la Costituzione italiana sia la più bella del mondo per via dei principi che la guidano. Ma è anche un testo non facile da comprendere per via della densità dei concetti che contiene e del modo in cui è stata scritta. Un testo di questo tipo, seppur così importante, rischi ...

I vincitori del Premio Marco Fabio Sartori 2017

Data evento: 25 maggio 2017 Città dell'evento: __citta__

I vincitori del Premio Marco Fabio Sartori 2017
Accessibilità trattata in questo elemento

Giovedì 25 maggio alle ore 17 a Palazzo Castiglioni (sala Orlando) in corso venezia 47 a Milano, si svolgerà la premiazione del Premio Marco Fabio Sartori, un concorso nazionale di cortometraggi dedicati al mondo del lavoro. Interverranno tra gli altri, Massimo De Felice, presidente Inail, Angelo Ru ...

Vedo di più: Open Days dedicati a lavoro e disabilità visiva

Data evento: 17-18-19 maggio 2017 Città dell'evento: __citta__

Vedo di più: Open Days dedicati a lavoro e disabilità visiva
Accessibilità trattata in questo elemento

Far emergere le competenze dei lavoratori con disabilità visiva, sensibilizzare le aziende, utilizzare le nuove tecnologie per lavorare meglio, sono questi i temi principali attorno cui ruoteranno tutte le attività previste dagli Open day che si terranno a Milano dal 17 al 19 maggio.   &quo ...

Da domani giovedì 11 maggio prende il via l'Edge Festival 2017

Data evento: 11 - 13 maggio 2017 Città dell'evento: __citta__

Da domani giovedì 11 maggio prende il via l'Edge Festival  2017
Accessibilità trattata in questo elemento

Ci siamo, da domani giovedì 11 maggio prende il via l'Edge Festival – Teatri Oltre le Barriere, una serie di spettacoli teatrali, performance e workshop sotto la direzione di Donatella Massimilla che si svolgeranno al PACTA Salone in via Dini 7 (MM verde Abbiategrasso, tram 3, 15). Tutti gli eventi toc ...

8 eventi accessibili sull'incontro fra popoli e culture

Data evento: 6-12-19-21-28 maggio Città dell'evento: __citta__

8 eventi accessibili sull'incontro fra popoli e culture
Accessibilità trattata in questo elemento

"8 Segni di culture": da nord a sud otto appuntamenti accessibili sull’incontro fra popoli e culture. Giunto alla sua seconda edizione l'evento organizzato da MPDF Onlus (Mason Perkins Deafness Fund), propone una serie di incontri che hanno per tema l'inclusione dei migranti e l'in ...

Doppio Senso: in aprile si esplorano le opere di Giacometti e di de Chirico

Data evento: 22 e 23 aprile 2017 Città dell'evento: __citta__

Doppio Senso: in aprile si esplorano le opere di Giacometti e di de Chirico
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 22 e domenica 23 marzo nuovo appuntamento con Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, progetto con il quale Palazzo Venier dei Leoni  (in via Dorsoduro 701a Venezia) condivide il proprio patrimonio artistico con il pubblico con disabilità visive. Con cadenza mensile, continua ...

Cinema accessibile: la programmazione di maggio al cinema Asteria

Data evento: 2, 9, 16, 23 maggio 2017 Città dell'evento: __citta__

Cinema accessibile: la programmazione di maggio al cinema Asteria
Accessibilità trattata in questo elemento

Da martedì 2 maggio il cinema Asteria (piazzale Carrara 17, Milano), in collaborazione con il Pio Istituto dei Sordi, proietterà una serie di film appena usciti nelle sale con sottotitoli in italiano, rendendoli così accessibili alle persone con disabilità uditiva. Le proiezioni saranno di m ...

"Disabilità, esempi di normalità. Amore e affettività nella disabilità" alla Microsoft House

Data evento: 12 aprile Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Mercoledì 12 aprile alla Microsoft House di Milano in viale Pasubio 21, Free Wheels Onlus organizza, dalle ore 14 alle ore 18.30, una conferenza dal titolo "Disabilità, esempi di normalità. Amore e affettività nella disabilità". Verranno affrontati due temi distint ...

"Social Design" al Fuorisalone 2017

Data evento: Dal 4 aprile al 9 aprile 2017 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Tra gli oltre mille eventi del Fuorisalone 2017 di Milano ci saranno anche alcuni appuntamenti che riguardano l'accessibilità per le persone con disabilità, il riciclo e il convolgimento nella produzione degli oggetti di design di persone svantaggiate. Il 4 aprile alle ore 11 verrà inaugu ...

"Life, Animated! ", parlare di autismo al cinema Beltrade

Data evento: 3 aprile 2017 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

In occasione della Giornata Mondiale sulla consapevolezza dell'autismo e all'interno della rassegna "Il cinema ti salva la vita" si proietterà lunedì 3 aprile alle ore 20 al cinema Beltrade in via Nino Oxilia 10 a Milano il film "Life, Animated! " Il film, in inglese sottotito ...

Doppio Senso: in marzo si esplorano le opere di Giacometti e di de Chirico

Data evento: 11 e 12 marzo Città dell'evento: __citta__

Doppio Senso: in marzo si esplorano le opere di Giacometti e di de Chirico
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 11 e domenica 12 marzo nuovo appuntamento con Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, progetto con il quale Palazzo Venier dei Leoni  (in via Dorsoduro 701 a Venezia) condivide il proprio patrimonio artistico con il pubblico con disabilità visive. Con cadenza mensile, continu ...

"Sensi unici", una grande mostra sui libri tattili

Data evento: fino al 19 marzo 2017 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

"Sensi unici" è il bel titolo della mostra sui libri e opere tattili nazionali e internazionali  che è in programma a Roma fino al 19 marzo allo Spazio Fontana del Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale 194. Allestita grazie al contributo della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pr ...

Le Giornate del cinema europeo contemporaneo, con sottotitoli

Data evento: 14 - 18 febbraio 2017 Città dell'evento: __citta__

Le Giornate del cinema europeo contemporaneo, con sottotitoli
Accessibilità trattata in questo elemento

Al via la seconda edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo a Milano. La manifestazione cinematografica europea si svolgerà dal 14 al 18 febbraio 2017 al Cinema MI MAT (Cineteatro San Carlo, via Morozzo della Rocca, 12) in collaborazione con MFN - Milano Film Network e presenterà i film pro ...

Al centro Asteria il cinema è per tutti

Data evento: 14 febbraio e 21 febbraio 2017 Città dell'evento: __citta__

Al centro Asteria il cinema è per tutti
Accessibilità trattata in questo elemento

Dal 14 febbraio il cinema Asteria (piazzale Carrara 17, Milano), in collaborazione con il Pio Istituto dei Sordi, proietterà una serie di film appena usciti nelle sale con sottotitoli in italiano, rendendoli così accessibili alle persone con disabilità uditiva. Le proiezioni saranno di marted&igrav ...

Voce del verbo Partecipare. Dal principio alla pratica. Inclusione, intelligenza e responsabilità collettiva

Data evento: 9 febbraio 2017 Città dell'evento: __citta__

Voce del verbo Partecipare. Dal principio alla pratica. Inclusione, intelligenza e responsabilità collettiva
Accessibilità trattata in questo elemento

Si svolgerà per un'intera giornata, il 9 febbraio al Palazzo Reale di Milano ((3° piano - Piazza Duomo, 14) l'evento "Voce del verbo Partecipare. Dal principio alla pratica. Inclusione, intelligenza e responsabilità collettiva" voluto dall'assessore Lorenzo Lipparini - Parte ...

Le competenze digitali per il lavoro inclusivo, strumenti gratuiti di Asphi

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

"Le competenze digitali per il lavoro inclusivo" sono una serie di pubblicazioni curate da Asphi con il supporto di vari specialisti per offrire a persone che hanno difficoltà di apprendimento o di comunicazione degli strumenti utili per trovare lavoro e per fare meglio quello che si ha già ...

Presentazione del libro "Le mie preghiere in Lis"

Data evento: 17 febbraio 2017 Città dell'evento: __citta__

Presentazione del libro
Accessibilità trattata in questo elemento

Venerdì 17 febbraio alle ore 17 sarà presentato alla sala Convegni della Curia Arcivescovile in Piazza Fontana 2 a Milano il libro "Le mie preghiere in Lis” a cura di Marisa Bonomi e con le illustrazioni di Cristina Pietta e promosso dalla fondazione Pio Istituto dei Sordi. Il libro, attra ...

In scena c'è "Figli di un Dio minore"

Data evento: dal 31 gennaio al 5 febbraio Città dell'evento: __citta__

In scena c'è
Accessibilità trattata in questo elemento

A Torino dal 31 gennaio al 5 febbraio andrà in scena "Figli di un Dio minore", tratto dall'omonimo testo teatrale di Mark Medoff del 1980. E' la storia d'amore tra un insegnante in una scuola per sordi degli Stati Uniti e una ragazza sorda che vi lavora come cameriera; una storia di un amor ...

Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Peggy Guggenheim, ripartono gli appuntamenti per il 2017

Data evento: 28 e 29 gennaio 2017 Città dell'evento: __citta__

Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Peggy Guggenheim, ripartono gli appuntamenti per il 2017
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 28 e domenica 29 gennaio appuntamento con Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, progetto con il quale Palazzo Venier dei Leoni ( in via Dorsoduro a Venezia) condivide il proprio patrimonio artistico con il pubblico con disabilità visive. Con cadenza mensile, conti ...

Un nuovo concerto di Daniele Gambini, il pianista che ascolta con le dita

Data evento: Domenica 29 gennaio 2017 Città dell'evento: __citta__

Un nuovo concerto di Daniele Gambini, il pianista che ascolta con le dita
Accessibilità trattata in questo elemento

Domenica  29 Gennaio 2017 alle ore 17,30 all’auditorium della Banca BCC in via Manzoni 50 a Busto Garolfo (Milano) si terrà lo Spettacolo concerto “Nutrimento dell’Anima” a ingresso gratuito. Daniele Gambini, pianista, musicologo e compositore si esibirà in un nuovo concerto c ...

Giorno della memoria: "Verkannte Menschen" a Testimonianze silenziose 2017

Data evento: 27 gennaio 2017 Città dell'evento: __citta__

Giorno della memoria:
Accessibilità trattata in questo elemento

Anche quest'anno l'ISSR (Istituto  Statale per Sordi di Roma) in occasione del giorno della Memoria organizzerà l'evento "Testimonianze silenziose 2017" in cui verrà proiettato il documentario tedesco del 1932 "Verkannte Meschen" sottotitolato in italiano. Il film ...

In ricordo di Tullio De Mauro

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Tullio De Mauro è stato forse il più celebre linguista italiano degli ultimi decenni. Recentemente, dopo la sua morte avvenuta pochi giorni fa, è stato ricordato in molti modi, ma noi vogliamo farlo raccontando una parte specifica del suo lavoro che per noi ha significato molto. I lettori di PASSi ...

#YellowTheWorld, Everest Edition: presentazione di un'esperienza di viaggio di un ipovedente

Data evento: 14 gennaio 2017 Città dell'evento: __citta__

#YellowTheWorld, Everest Edition: presentazione di un'esperienza di viaggio di un ipovedente
Accessibilità trattata in questo elemento

Può una persona ipovedente partecipare ad una spedizione per arrivare ai piedi del monte Everest? Certamente, o almeno questo lo ha fatto Dario Sorgato che presenterà la sua esperienza alla Libreria Popolare di via Tadino 18 a Milano questo sabato 14 gennaio alle ore 18.30. Dario Sorgato è il fond ...

Aperitivo al Buio

Data evento: 12/01/2017 Città dell'evento: __citta__

Aperitivo al Buio
Accessibilità trattata in questo elemento

Non perderti l'aperitivo: musica dal vivo con appetitosi stuzzichini nella magica atmosfera di Cafénoir a Dialogo Nel Buio. Di cosa si tratta?  Dialogo nel Buio è una mostra/percorso allestita da dicembre 2005 presso l’Istituto dei Ciechi di Milano. Si differenzia da un'esposizione tra ...

Premio Pontiggia: un premio letterario sul tema della disabilità

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Giunge alla sesta edizione il Premio Pontiggia, organizzato da AIAS Bologna per ricordare lo scrittore Giuseppe Pontiggia, padre di un figlio disabile e autore del libro "Nati due volte".  Anche quest'anno i partecipanti al concorso dovranno cimentarsi con una frase di Pontiggia: "“Voi dov ...

"Leggere la città ad occhi chiusi" alla Casa Museo Boschi Di Stefano

Data evento: sabato 14 gennaio Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Si può conoscere una città con gli occhi, rimirando le sue strade e i suoi palazzi, ammirando i suoi luoghi d’arte, soffermandosi a fotografare i suoi scorci “da cartolina” o quelli più inconsueti... oppure si può conoscere una città chiudendo gli occhi, lasciandoti ...

Pregare in lingua dei segni, un libro prodotto dal Pio Istituto dei Sordi

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Pregare con la Lingua dei Segni, dare la possibilità a un genitore di farlo con il proprio figlio sordo che usa la lingua dei segni o a un catechista con un allievo nella medesima condizione non è un'idea eccentrica o poco praticabile. Come spesso accade quando si parla di accessibilità cu ...

LUX : al T12-lab una mostra di design sociale

Data evento: 14 - 22 dicembre 2016 Città dell'evento: __citta__

LUX : al T12-lab una mostra di design sociale
Accessibilità trattata in questo elemento

LUX è il titolo della mostra che si terrà dal 15 dicembre al 22 dicembre (orario dalle 15 alle 19) al T12-lab in via dei Transiti 12 a Milano, dove verranno presentate le ultime creazioni del laboratorio di design sociale realizzate con materiali di scarto industriale, con la collaborazione del designer D ...

Al Mondadori Bookstore c'è Poesia: presentazione del libro di Antonio Giuseppe Malafarina

Data evento: sabato 3 dicembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Al Mondadori Bookstore c'è Poesia: presentazione del libro di Antonio Giuseppe Malafarina
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 3 dicembre alle ore 18 al Mondadori Bookstore di Via Ettore Ponti 21 a Milano, vi sarà la prima presentazione del libro "Poesia" di Antonio Giuseppe Malafarina; con l’autore converserà Milton Fernández, editore e Direttore artistico del Festival della Letteratura di Milano. ...

Mus&arti e FAI: percorso inclusivo in LIS alla Villa Necchi-Campiglio

Data evento: 27 novembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Mus&arti e FAI: percorso inclusivo in LIS alla Villa Necchi-Campiglio
Accessibilità trattata in questo elemento

Domenica 27 novembre dalle ore 10 alle 18, la Villa Necchi-Campiglio (in via Mozart 14), bene del FAI, ospita “Toc toc: chi entra gioca. Una villa per bambini”, una giornata dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie; un’occasione unica per vivere a misura di bambino la residenza progettata n ...

A Roma Innovatech 2016: tecnologie per l'invecchiamento attivo

Data evento: 2 dicembre 2016 Città dell'evento: __citta__

A Roma Innovatech 2016: tecnologie per l'invecchiamento attivo
Accessibilità trattata in questo elemento

Dalle ore 13.30 alle ore 18.30 alla Medi@visuale dell'Istituto Statale Sordi di Roma (via Nomentana 56, primo piano) si si svolgerà Innovatech 2016, l'incontro con aziende e start-up innovative a vocazione sociale. I temi della giornata saranno l'innovazione tecnologica legata all'invecchiamento ...

5° appuntamento con Doppio Senso: percorsi tattili alla collezione Peggy Guggenheim

Data evento: 26 - 27 novembre 2016 Città dell'evento: __citta__

5° appuntamento con Doppio Senso: percorsi tattili alla collezione Peggy Guggenheim
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 26 e domenica 27 novembre vi sarà il 5° appuntamento con il secondo ciclo di Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, attraverso cui i visitatori con un deficit visivo possono conoscere il patrimonio artistico di palazzo Venier dei Leoni ( in via Dorsoduro a Venezia) attraverso ...

Libri accessibili in mostra alla Grande Fabbrica delle Parole

Data evento: 22 novembre - 2 dicembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Libri accessibili in mostra alla Grande Fabbrica delle Parole
Accessibilità trattata in questo elemento

A Milano, fino al 2 dicembre, libri speciali per bambini e ragazzi a "Vietato non sfogliare", mostra curata da Area Onlus. Attraverso un percorso esperienziale si scopre come possano essere abbattuti muri che impediscono l'accesso ai libri e alla lettura.  La m ...

A Bookcity letture per tutti, nessuno escluso

Data evento: 18-20 novembre 2016 Città dell'evento: __citta__

A Bookcity letture per tutti, nessuno escluso
Accessibilità trattata in questo elemento

  Uno degli obiettivi di Bookcity è quello di promuovere la lettura. E tra i mille eventi e incontri dell'edizione 2016, che inizia il 17 novembre, meritano una nota tre appuntamenti sul tema della lettura inclusiva, in particolare per i bambini e ragazzi con disabilità. Il primo si tiene il 18 ...

Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali

Data evento: 18 novembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Arte accessibile, a Venezia un convegno sulle disabilità sensoriali
Accessibilità trattata in questo elemento

È rivolto a operatori, dirigenti e amministratori del patrimonio culturale e artistico, oltre che a studenti di lingue, storia dell’arte e beni culturali, il convegno "L’accessibilità per le disabilità sensoriali nei musei e in ambito culturale", organizzato venerdì 18 ...

A Roma una grande rassegna dei libri tattili con "Sensi Unici"

Data evento: Dal 12 novembre al 26 febbraio 2017 Città dell'evento: __citta__

A Roma una grande rassegna dei libri tattili con
Accessibilità trattata in questo elemento

I libri normalmente si leggono, ma ve ne sono alcuni che si possono toccare, sentire con le mani. Sono libri che servono ad abbattere le barriere fisiche, linguistiche e culturali. I libri tattili permettono la partecipazione a un pubblico più ampio. Il libri tattili sono per definizione inclusivi. A Roma, allo ...

"Figli di un Dio minore" a teatro

Data evento: dal 26 ottobre al 6 novembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

"Figli di un Dio minore" in formato teatrale finalmente arriva a Milano, al Teatro Franco Parenti. Il testo è di Mark Medoff ed è interpretato da Giorgio Lupano e Rita Mazza con Cristina Fondi, Francesco Magali, Gianluca Teneggi, Deborah Donadio, per la re ...

4° appuntamento con Doppio Senso: percorsi tattili alla collezione Peggy Guggenheim

Data evento: 22-23 ottobre Città dell'evento: __citta__

4° appuntamento con Doppio Senso: percorsi tattili alla collezione Peggy Guggenheim
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 22 e domenica 23 ottobre vi sarà il 4° appuntamento con il secondo ciclo di Doppio Senso. Percorsi Tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, attraverso cui i visitatori con un deficit visivo possono conoscere il patrimonio artistico di palazzo Venier dei Leoni ( in via Dorsoduro a Venezia) attraverso ...

"Tracce e segni di te" alle Gallerie d'Italia

Data evento: 23 ottobre 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Una visita guidata diversa dalle solite, nella Milano Ottocentesca, la città dei Re e del malaffare, attraverso un percorso accessibile in ita-lis realizzato da Mus&arti. A seguire un laboratorio condotto da Mita Graziano. Presso Gallerie d'Italia in piazza della Scala 6, dalle ore 16:00 Qui ...

Al CinemAsteria al via la XXV edizione con i film sottotitolati

Data evento: 18 ottobre Città dell'evento: __citta__

Al CinemAsteria al via la XXV edizione con i film sottotitolati
Accessibilità trattata in questo elemento

Continua anche quest’anno il cineforum del martedì del CinemAsteria (viale Giovanni da Cermenate 2, ingresso da Piazza Francesco Carrara) con la rassegna “Oltre la visione lo sguardo”. La programmazione propone 20 titoli recenti che tratteggiano una riflessione attenta e profonda  su ci&og ...

Volare insieme oltre: sport e cultura accessibile

Data evento: 1-2 ottobre 2016 Città dell'evento: __citta__

Volare insieme oltre: sport e cultura accessibile
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016 a Milano, presso il Centro Asteria, Piazza Francesco Carrara, 17 (Zona Famagosta) il Pio Istituto dei Sordi con il  Centro Culturale Asteria Milano propone alla cittadinanza un weekend di sport e cultura accessibile con la Nazionale italiana volley femminile sorde. L&rs ...

Un progetto di crowdfunding per sostenere uno spazio teatrale accessibile in via Dini

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Ridare alla città di Milano uno spazio teatrale nei locali del Salone in via Ulisse Dini 7: è questo quello che facendo PACTA. dei Teatri, un'organizzazione che produce eventi teatrali su autori classici e contemporanei, promuove progetti, incontri e una scuola di teatro. ...

Ecco i film di Cinema senza Barriere di settembre: oltre a Milano, Roma e Bari anche a Venezia

Data evento: 20 - 26 - 27 settembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Ecco i film di Cinema senza Barriere di settembre: oltre a Milano, Roma e Bari anche a Venezia
Accessibilità trattata in questo elemento

Ecco i nuovi appuntamenti di settembre per Cinema senza Barriere con sottotitoli per le persone con disabilità uditive e audiodescrizioni in cuffia per le persone con disabilità visive, che accedono ai cinema gratuitamente con i loro accompagnatori. A Roma martedì 20 settembre, ...

Il museo che include: proposte accessibili per i bambini

Data evento: 16 settembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Il museo che include: proposte accessibili per i bambini
Accessibilità trattata in questo elemento

Di quali esigenze deve tenere conto un museo per coinvolgere attivamente anche i bambini con disabilità e le loro famiglie? Quali devono essere le competenze di chi si occupa di accessibilità per l’infanzia? Cosa possiamo fare concretamente a Milano? A queste domande cercherà di rispondere la ...

Da settembre "Cinema senza barriere" sbarca anche a Venezia

Data evento: 7 settembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Da settembre
Accessibilità trattata in questo elemento

Mercoledì 7 settembre alle ore 12 all'Hotel Excelsior al Lido di Venezia nello Spazio della Regione del Veneto sarà presentata l'iniziativa "Cinema senza barriere" che da settembre si svolgerà anche a Venezia. Interverranno: Romano Fattorossi ed Eva Schwarzwald, ideatori del proge ...

"I viaggi di Stojan" sottotitolati per non udenti

Data evento: 5 agosto 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Il 5 agosto, in occasione dell'apertura dei giochi Olimpici in Brasile, sarà pubblicata sulla pagina Facebook della "Fabbrica del sorriso" l'ultima puntata della webserie "I viaggi di Stojan" resa accessibile ai non udenti grazie alla sottotitolatura. La "Fabbrica del sorriso&quo ...

Al teatro Verdi di Sassari c

Data evento: 8 agosto 2016 Città dell'evento: __citta__

Al teatro Verdi di Sassari c
Accessibilità trattata in questo elemento

Si svolgerà nel teatro Verdi a Sassari l'8 agosto alle ore 21.30, "Blind  Date", un concerto al buio del pianista Cesare Picco, promosso da CBM Italia (Christian Blind Mission). I concerti al buio, ideati da Cesare Picco, si svolgono fin dal 2009 in varie città italiane e hanno la carat ...

Cinema e tv per tutti, due corsi per diventare professionisti

Data evento: settembre 2016 - dicembre 2016 Città dell'evento: __citta__

Cinema e tv per tutti, due corsi per diventare professionisti
Accessibilità trattata in questo elemento

Saper sottotitolare i film per le persone non udenti, o saper fare delle audio descrizioni per le persone non vedenti è un mestiere che non s’improvvisa ma che s’impara. La “Civica Scuola Interpreti e Traduttori" di Fondazione Milano organizza due corsi gratuiti - "Sottotitolazione in ...

Al Castello Sforzesco incontro di calcio Non vedenti

Data evento: 28 maggio 2016 Città dell'evento: __citta__

Al Castello Sforzesco incontro di calcio Non vedenti
Accessibilità trattata in questo elemento

In occasione della finale di Champions Leage, la UEFA e la Federazione Internazionale Calcio Non Vedenti, hanno organizzato una partita amichevole di calcio Non vedenti sabato 28 maggio alle 15,30 nel cortile del Castello Sforzesco di Milano fra Liguria Calcio NV e Bordeaux. ...

"Spegni la luce e accendi i sensi", spettacolo multisensoriale nella Cripta del Duomo

Data evento: 29 maggio 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Musica, danza e teatro uniti assieme per stimolare i sensi degli spettatori nella Cripta del Duomo di Avellino. L'appuntamento con "Spegni la luce e accendi i sensi" è per domenica 29 maggio 2016 quando alle ore 21,00 si spegneranno le luci nella Cripta e, nel buio più totale, ...

Comunicare con i simboli: a TED l'esperienza di un padre

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Luca Errani è un educatore e anche padre di una figlia con deficit cognitivo. Da quando Chiara aveva 4 anni si è posto il problema di come comunicare con lei. Questa ricerca lo ha portato ad usare la scrittura con i simboli che ha permesso alla figlia di comunicare con il mondo esterno e avere così ...

Torino, città di Design for All

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

La Torre Panoramica di Palazzo Madama a Torino è uno dei luoghi migliori per vedere la città. Grazie ad un innovativo progetto di esperienza multisensoriale, realizzato con la competenza tecnica di Tactile Vision Onlus e la competenza metodologica di Fondazione Fitzcarraldo, molte più persone potra ...

Apriamo gli occhi! Laboratori sensoriali alla Fabbrica del Vapore

Data evento: 21 - 22 maggio Città dell'evento: __citta__

Apriamo gli occhi! Laboratori sensoriali alla Fabbrica del Vapore
Accessibilità trattata in questo elemento

Questo weekend, 21 e 22 maggio, alla Fabbrica del Vapore a Milano in via Procaccini 4, CBM Italia (Christian Blind Mission) organizza una serie di laboratori tattili, sonori, di disegno e ascolto attivo con particolari percorsi sensoriali. CBM è una nota ONG (Organizzazione Non Governativa) internazion ...

Domani il Festival Internazionale di Poesia di Milano, tra disabilità e inclusione

Data evento: 14 maggio 2016 Città dell'evento: __citta__

Domani il Festival Internazionale di Poesia di Milano, tra disabilità e inclusione
Accessibilità trattata in questo elemento

La prima parte - al mattino tra le ore 10 e le 11,45 - del Festival internazionale di poesia di Milano, che si terrà domani 14 maggio al MUDEC (via Tortona 56) sarà all'insegna dell'inclusione e dell'accessibilità con il coinvolgimento di poeti sensibili, "con la pel ...

Gli appuntamenti di maggio di Cinema senza Barriere a Bari, Roma e Milano

Data evento: 16 maggio, 17 maggio, 24 maggio Città dell'evento: __citta__

Gli appuntamenti di maggio di Cinema senza Barriere a Bari, Roma e Milano
Accessibilità trattata in questo elemento

Ecco i nuovi appuntamenti di maggio per Cinema senza Barriere con sottotitoli per le persone con disabilità uditive e audiodescrizioni in cuffia per le persone con disabilità visive, che accedono ai cinema gratuitamente con i loro accompagnatori. A Bari lunedì 16 maggio alle ore 18 al&nb ...

"Un'estate in provenza" sottotitolato al cinema Mexico

Data evento: 11 maggio 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Mercoledì 11 maggio alle ore 19,30 al cinema Mexico - via Savona, 57 Milano - verrà proiettato "Un'estate in Provenza". Il film avrà la versione sottotitolata per i non udenti. Il film pone particolare attenzione alla tematica del confronto tra generazioni e ai rapporti familiari, non ...

A Trento Film Festival "La narratrice di film" accessibile ai non vedenti

Data evento: 8 maggio Città dell'evento: __citta__

A Trento Film Festival
Accessibilità trattata in questo elemento

E' in corso il Trento Film Festival e l'8 maggio alle ore 21 andrà in scena al Teatro Cuminetti (via Santa Croce 67), come evento speciale, "La narratrice di film", un adattamento teatrale del romanzo "La bambina che raccontava i film" di Hernan Rivera Letelier. Lo spettacolo, interpr ...

Ecco come ho rivelato Cristo

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Felice Tagliaferri è uno scultore affermato ed è anche un non vedente che con il tatto riesce a creare delle opere di marmo dal significato profondo di Nicola Rabbi "Non hanno voluto farmelo toccare, perché il direttore del museo Cappella Sansevero a Napoli diceva che potevo rovinarlo; ma ...

Alla scoperta dei segni delle collezioni Grassi - Vismara

Data evento: 14 maggio e 8 ottobre Città dell'evento: __citta__

Alla scoperta dei segni delle collezioni Grassi - Vismara
Accessibilità trattata in questo elemento

Sabato 14 maggio alle ore 10,30 le collezioni Grassi - Vismara collocate nella Galleria d'Arte Moderna di Milano in via Palestro 16, potranno essere visitate anche da non udenti grazie alla traduzione simultanea in lingua dei segni. L'evento, organizzato dal Touring Club Italiano, verrà ripetut ...

A Cornaredo il concerto pianistico "Nutrimento dell'anima"

Data evento: 4 maggio 2016 Città dell'evento: __citta__

A Cornaredo il concerto pianistico
Accessibilità trattata in questo elemento

Questo mercoledì 4 maggio alle ore 21 all'Auditorium Comunale Palazzo “La Filanda” di Piazza Libertà a Cornaredo (MI), si terrà "Nutrimento dell'anima", uno spettacolo-concerto pianistico a cura di Daniele Mario Gambini musicologo, pianista e compositore ...

"9 Segni d'arte", incontri di arte accessibile fa tappa a Milano

Data evento: 5 - 7 maggio 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Lo storico ente milanese OPPI, Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti, presenta dal 5 al 7 maggio 2016, nell'ambito delle iniziative "9 Segni d'arte" promosse dalla Mason Perkins Deafness Fund onlus, il risultato dei percorsi formativi che ...

Con Artis-Project sottotitoli in tempo reale e LIS a MEDIOERA 2016, festival di cultura digitale

Data evento: 14 - 17 aprile Città dell'evento: __citta__

Con Artis-Project sottotitoli in tempo reale e LIS a MEDIOERA 2016, festival di cultura digitale
Accessibilità trattata in questo elemento

L’edizione 2016 di Medioera, Festival di Cultura Digitale nato a Viterbo nel 2010, ma diventato ormai un appuntamento fisso e imperdibile per chi si occupa di cultura e innovazione, quest’anno diventa accessibile a tutti, grazie alla sottotitolazione in tempo reale messa a punto da& ...

Al Fuorisalone c'è TRANSIT DESIGN FOR THE CITY 2016 di T12-lab

Data evento: 13 - 17 aprile 2016 Città dell'evento: __citta__

Al Fuorisalone c'è TRANSIT DESIGN FOR THE CITY 2016 di T12-lab
Accessibilità trattata in questo elemento

Costruire dei nuovi oggetti che aiutano le persone a mettersi in contatto tra loro al di là delle barriere e della diversità. E tutto questo utilizzando materiale di scarto, riciclando i rifiuti industriali e quelli prodotti dalla città. E' questo il lavoro sperimentale che sta facendo l'as ...

Cinema senza barriere a Milano e a Roma

Data evento: 19 aprile 2016 Città dell'evento: __citta__

Cinema senza barriere a Milano e a Roma
Accessibilità trattata in questo elemento

Ecco i nuovi appuntamenti di aprile per Cinema senza Barriere con sottotitoli per le persone con disabilità uditive e audiodescrizioni in cuffia per le persone con disabilità visive, che accedono ai cinema gratuitamente con i loro accompagnatori.   A Milano martedì 19 aprile alle ore 20 press ...

Da cuore a cuore: il silenzio che fa rumore, seconda tappa di "9 Segni d

Data evento: 16 aprile 2016 Città dell'evento: __citta__

Da cuore a cuore: il silenzio che fa rumore, seconda tappa di
Accessibilità trattata in questo elemento

"Siete pronti per mettervi in gioco? Siete pronti per andare alla scoperta dell'arte attraverso nuove frontiere comunicative ed il contatto fisico dimenticato? Siete pronti per creare emozioni sulle vostre opere?" Ad Ancona ci si metterà in gioco con tutti i sensi al laboratorio arti ...

Ora il Servizio No Barriere alla Comunicazione ha anche uno sportello virtuale: intervista a Lara Luppi

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Viene presentato alla cittadinanza sabato 9 aprile - ore 11 in viale Zara 100 - il lavoro del “Servizio No Barriere alla comunicazione”, un’esperienza rivolta a persone con difficoltà di udito e nella comunicazione co-progettato dal Comune di Milano e dalla coopera ...

Eventi accessibili a "Tutta la Milano possibile"

Data evento: 6-9 aprile 2016 Città dell'evento: __citta__

Eventi accessibili a
Accessibilità trattata in questo elemento

Quale welfare oggi a Milano e quale quello di domani? E' quello che si cercherà di capire nella quinta edizione del Forum delle Politiche sociali che si svolgerà dal 6 al 9 aprile in vari punti della città. Il Forum vuole essere un'occasione di confronto tra Istituzioni, Terz ...

Ritorna a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

Data evento: 4 aprile 2016 - 10 aprile 2016 Città dell'evento: __citta__

Ritorna a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Accessibilità trattata in questo elemento

Ritorna a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina giunto oramai alla sua 26° edizione. Dal 4 al 10 aprile 50 film diversi di oltre 30 paesi verranno proiettati in vari spazi della città (alla Triennale di Milano, Auditorium San Fedele, Spazio Oberdan, Institut Français, C ...

Si parlerà di accessibilità e inclusione a Fa' la cosa giusta!

Data evento: 18 marzo 2016 - 20 marzo 2016 Città dell'evento: __citta__

Si parlerà di accessibilità e inclusione a Fa' la cosa giusta!
Accessibilità trattata in questo elemento

Si parlerà anche di accessibilità e di inclusione sociale a "Fa' la cosa giusta!", fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si svolgerà dal 18 al 20 marzo a Milano (padiglioni 3 e 4, Fieramilanocity). Il team di PASSin sarà presente e dar& ...

Cinema Senza Barriere, ecco i nuovi appuntamenti di marzo

Data evento: 15 marzo 2016 Città dell'evento: __citta__

Cinema Senza Barriere, ecco i nuovi appuntamenti di marzo
Accessibilità trattata in questo elemento

Ecco i nuovi appuntamenti di marzo per Cinema senza Barriere con sottotitoli per le persone con disabilità uditive e audiodescrizioni in cuffia per le persone con disabilità visive, che accedono ai cinema gratuitamente con i loro accompagnatori.   A Milano martedì 15 marzo alle ore 20 presso ...

"Quanto lontano posso guardare?"

Data evento: 11 marzo 2016 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Venerdì 11 Marzo alle ore 10,30 all'Aula magna dell'Università Ca' Foscari (via Dorsoduro 3825/e) a Venezia si terrà una giornata di studio dal titolo: "Quanto lontano posso guardare?". Durante l'incontro ci si confronterà su "Doppio Senso. Percorsi Tattil ...

Eventi per il decennale di Dialogo nel Buio, esplorando con i sensi

Data evento: 24 e 26 febbraio Città dell'evento: __citta__

Eventi per il decennale di Dialogo nel Buio, esplorando con i sensi
Accessibilità trattata in questo elemento

Arte del tatto Mercoledì 24 febbraio dalle ore 18 alle ore 21, secondo i turni indicati. I partecipanti accarezzeranno la bellezza senza tempo di una delle cinque sculture in esposizione, provando a ricrearne linee e volumi con le mani. Al buio, con l'assistenza della guida, vera esperta di percezi ...

Riscopriamo la magia dei profumi a Dialogo nel Buio

Data evento: 23 marzo 2016 Città dell'evento: __citta__

Riscopriamo la magia dei profumi a Dialogo nel Buio
Accessibilità trattata in questo elemento

Mercoledì 23 marzo dalle ore 18:30 alle ore 21:30 in via del Vivaio 7 a Milano ci sarà "Magia dei profumi, alla scoperta dell'essenza delle cose", un evento organizzato in occasione dei 10 anni di attività di "Dialoghi nel buio". In questo incontro si vuole riscoprire l ...

Parole e colori per raccontare la disabilità con Tiziana Luciani

Data evento: 4 marzo 2016 Città dell'evento: __citta__

Parole e colori per raccontare la disabilità con Tiziana Luciani
Accessibilità trattata in questo elemento

Venerdì 4 marzo alle 14.30 alla Biblioteca Valvassori Peroni, in via Valvassori Peroni 56 a Milano, vi sarà un incontro - intitolato "Sei nell'anima. Parole e colori per raccontarti" - con Tiziana Luciani (Psicoterapeuta e docente di Cittadella Formazione, Counseling e Ar ...

Disabilità sensoriali: sport, cultura e inclusione, tutto in un weekend a Feltre

Data evento: 18 - 20 marzo Città dell'evento: __citta__

Disabilità sensoriali: sport, cultura e inclusione, tutto in un weekend a Feltre
Accessibilità trattata in questo elemento

Un weekend a Feltre (BL) per dedicarsi allo sport e alla cultura, incontrando persone con deficit uditivi e/o visivi, ma anche insieme a persone che questi problemi non li hanno. È quello che propone, dal 18 al 20 marzo, "Blindsight Project", un'associazione che ha come obiettivo que ...

Cinema Senza Barriere, ecco i nuovi appuntamenti di febbraio

Data evento: 16/02/2016 Città dell'evento: __citta__

Cinema Senza Barriere, ecco i nuovi appuntamenti di febbraio
Accessibilità trattata in questo elemento

Ecco i nuovi appuntamenti di febbraio per Cinema senza Barriere con sottotitoli per le persone con disabilità uditive e audiodescrizioni in cuffia per le persone con disabilità visive, che accedono ai cinema gratuitamente con i loro accompagnatori. A Milano martedì 16 febbraio alle ore 2 ...

Il Museo Bagatti Valsecchi accessibile ai non udenti con uno smartphone

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

D'ora in poi il museo Bagatti Valsecchi di Milano sarà senza barriere di comunicazione per i non udenti; e questo grazie ad un' app che si può scaricare sul proprio smartphone o sul tablet. In questo modo le persone sorde (e non) che conoscono la lingua dei segni potranno segui ...

Dal 6 febbraio i nuovi laboratori di design sociale del T12lab

Data evento: 6 febbraio 2016 Città dell'evento: __citta__

Dal 6 febbraio i nuovi laboratori di design sociale del T12lab
Accessibilità trattata in questo elemento

Il riciclo per la costruzione di progetti di sostenibilità ambientale e consumo critico attraverso laboratori inclusivi con studenti e giovani lavoratori di provenienza multietnica e ragazzi con disabilità uditiva, sino alla formazione di start-up innovative di design sociale. È questo quanto si pr ...

Per una scrittura easy to read

Pubblicato il di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

La scrittura controllata è un tipo di scrittura facilmente leggibile anche da persone con problemi cognitivi, di lingua diversa, da persone con un basso titolo di studio; perché tutti hanno il diritto d'informarsi ed essere cittadini attivi di Nicola Rabbi   Gli italiani fanno fatica a capire qu ...

L’accessibilità culturale come diritto per tutti

Pubblicato il 21 Gennaio 2016 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

L’accessibilità culturale significa dare la piena possibilità alle persone con disabilità di andare a teatro, al cinema… come tutti gli altri, ed è un diritto per legge come afferma la Convenzione ONU di Martina Gerosa Nel 1990 Maurizio Antoninetti inaugurava a Torrile (Parma) ...

Attenti al luppolo!

Data evento: 29 gennaio 2016 Città dell'evento: __citta__

Attenti al luppolo!
Accessibilità trattata in questo elemento

Un originale “Dialogo nel Buio” è quello che si terrà venerdì 29 gennaio alle ore 18 in via Vivaio 7 presso la sede dell’Istituto dei Ciechi di Milano. Il Dialogo sarà infatti dedicato alla conoscenza e degustazione della birra. Guidati dall’esperto Marc Pavia dell&rs ...

Produzione e accessibilità: un corso di formazione promosso da "Torino + Cultura Accessibile

Pubblicato il 21 Dicembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Come rendere accessibile un prodotto audiovisivo?  Attraverso un'audiodescrizione soddisfacente per le persone con disabilità visiva ad esempio, dato che non basta la traduzione in lingua per essere compreso da tutti. Per i non udenti il problema è invece diverso, per loro occorre una sottotitola ...

Il Palazzo Ducale d’Urbino e La Galleria Nazionale diventano accessibili per le persone con disabilità sensoriali

Pubblicato il 14 Dicembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Il Palazzo Ducale d’Urbino e La Galleria Nazionale delle Marche completamente accessibili per ogni tipo di disabilità? Vedere – e toccare – per credere. Il progetto, “Cultura Senza Ostacoli” finanziato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con 50 mi ...

Ultime proiezioni nel 2015 di Cinema senza Barriere non solo a Milano

Data evento: 14 Dicembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Ultime proiezioni nel 2015 di Cinema senza Barriere non solo a Milano
Accessibilità trattata in questo elemento

Ultimi appuntamenti del 2015 per Cinema senza Barriere con sottotitoli per le persone con disabilità uditive e audiodescrizioni in cuffia per le persone con disabilità visive, che accedono ai cinema gratuitamente con i loro accompagnatori. A Bari lunedì 14 dicembre alle ore 18,30, al Multicinema G ...

A Roma c’è Innovatech, la tecnologia al servizio delle persone con disabilità uditive

Data evento: 9 Dicembre 2015 Città dell'evento: __citta__

A Roma c’è Innovatech, la tecnologia al servizio delle persone con disabilità uditive
Accessibilità trattata in questo elemento

"Innovatech, le novità della tecnologia accessibile per sordi", è questo il nome dell'evento, promosso da Pedius e dall'Istituto Statale per Sordi di Roma che si terrà mercoledì 9 dicembre, dalle 15.00 in poi, in via Nomentana 56 (sede dell'Istituto). "E' la p ...

Presentazione di PASSin alla casa dei diritti di Milano

Data evento: 2 Dicembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Presentazione di PASSin alla casa dei diritti di Milano
Accessibilità trattata in questo elemento

A Milano il prossimo 2 dicembre ci sarà la presentazione pubblica di PASSin e di altri progetti per l'abbattimento delle barriere sensoriali scaturiti dal bando del Comune di Milano - Politiche Sociali in occasione di Expo Milano 2015. L'incontro, inserito negli eventi che il Comune di Milano promuove p ...

MuseiExpo: migliorare l'accessibilità della GAM per le persone con disabilità uditiva

Pubblicato il 24 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Visite guidate con un interprete della lingua dei segni italiana (Lis), un sistema d’induzione magnetica per capire meglio le istruzioni del personale addetto agli sportelli e ancora, avvisatori ottici per i segnali di emergenza, sono questi gli elementi principali del progetto promosso da a.l.f.a (Associazione L ...

ExpoFACILE un sito per rendere accessibile Milano ai turisti con disabilità

Pubblicato il 24 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

È tempo di bilanci per l’esperienza di ExpoFACILE il sito web creato nel marzo 2015 che aveva ed ha lo scopo di rendere più accessibile la città di Milano ai turisti che hanno qualche forma di disabilità. Fino ad oggi il sito ha avuto 128 mila visitatori che hanno sfogliato ben 3 ...

"Mia madre" il prossimo film di Cinema Senza Barriere a Milano

Data evento: 24 novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Accessibilità trattata in questo elemento

Il prossimo appuntamento per il Cinema Senza Barriere a Milano sarà con il film “Mia Madre” di Nanni Moretti. Martedì 24 novembre alle ore 20 allo Spazio Oberdan in viale Vittorio Veneto 2 (M1- Porta Venezia) il film potrà essere visto anche da chi ha problemi alla vista o all’udi ...

Pedius, così le persone con deficit dell'udito possono telefonare come vogliono

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Pedius è un'applicazione per cellulari che permette ai non udenti di vedere trascritte le conversazioni e, viceversa, di poter mandare messaggi scritti che vengono poi tradotti in un parlato. In questo modo anche chi non ha la possibilità di comunicare con la voce o che lo può fare ma con una ...

A Parco Formentano (Mi) un’area gioco per i bimbi disabili

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Al parco Formentano a Milano in Largo Marinai d’Italia c’è la prima area gioco per i bimbi disabili, inaugurata nel 2012, realizzata da Comune di Milano, F.I.S.H. onlus, Enel Cuore onlus, Giochisport. Un luogo accessibile a tutti, con rampe per chi si muove in carrozzina (genitori c ...

Grazie al progetto “In Vista di Expo”, l’Ostello Olinda ora è più accogliente per i disabili della vista

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Accogliere le persone con problemi alla vista all’ostello Olinda - in via Ippocrate 45 - situato a 15 minuti dal centro di Milano, attraverso la formazione al personale, una struttura progettata meglio nei casi di emergenza , ma anche attraverso un sito più funzionale e delle app per cellulari ...

Una bella idea pubblicitaria per il call center accessibile della Samsung

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Che cosa succederebbe se una mattina una coppia di non udenti girando per il proprio quartiere incontrasse persone che conoscono tutte la lingua dei segni? Questa bella storia, raccontata in un breve video, è un’idea dell’agenzia Leo Burnett che ha voluto promuovere il nuovo servizio d ...

L’Orchestra Sinfonica Esagramma

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Esagramma è il Centro di clinica, ricerca e formazione per il disagio psichico e mentale che ha posto al centro della propria attività la passione per le potenzialità del linguaggio musicale. Iniziata come momento d’incontro annuale con tutti gli ex-allievi che volevano continuare ...

Dialogo nel buio a Milano

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

È una famosa mostra multi-sensoriale presente in 24 città di tutto il mondo, approdata nel 2005 all'Istituto dei Ciechi in via Vivaio, visitata a Milano da oltre un milione di persone di ogni età e provenienza, in particolare dalle scuole. I visitatori compiono un percorso attraverso vari a ...

Consorzio Sociale Light: "Raccontare il Mercato di Cascina Triulza"

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Come rendere veramente accessibile alle persone con disabilità sensoriale la Cascina Triulza, il Padiglione della Società Civile presente ad Expo, e in particolare l’Area Mercato? E’ questo che il “Consorzio Sociale Light” assieme alla Fondazione Triulza hanno fatto at ...

Sottotitolato il documentario su Giovanna Bemporad

Pubblicato il 06 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

“Giovanna Bemporad - A una forma sorella”, libro e DVD, Archivio Dedalus Edizioni (2011) - con un’intervista alla grande poetessa e traduttrice italiana a cura di Vincenzo Pezzella - è l'unico video esistente che contenga l'esauriente narrazione della sua biografia e della sua opera. ...

Guardare con le mani: visite guidate per persone non vedenti e ipovedenti alla Gam

Pubblicato il 05 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Arte Insieme propone delle visite guidate tattili di 16 sculture della collezione della Galleria D’arte Moderna di Milano. La visita è condotta da personale esperto che facilita l’esplorazione tattile delle sculture insegnando a toccare in modo corretto tutti i dettagli delle opere e dando spiegazion ...

“Le avventure del piccolo burattino” accessibile a tutti i bambini torna al teatro Leonardo a Milano

Data evento: 30 novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

“Le avventure del piccolo burattino” accessibile a tutti i bambini  torna al teatro Leonardo a Milano
Accessibilità trattata in questo elemento

Il 30 novembre al Teatro Leonardo in via Ampere 1 sarà la volta de “Le avventure del piccolo burattino”. L’evento, promosso in occasione del 160° del Pio Istituto dei Sordi di Milano, è rivolto in particolare ai bambini tra i 4 e i 12 anni e rappresenta un percorso di ricerca per l&r ...

Premio Tarra, assegnazione di due borse di studio a studenti con disabilità uditive

Data evento: 5 novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Premio Tarra, assegnazione di due borse di studio a studenti con disabilità uditive
Accessibilità trattata in questo elemento

A Milano, all’Università Cattolica del Sacro Cuore consegna borse di studio e premio in occasione del 160º Anniversario di Fondazione del Pio Istituto dei Sordi, giovedì 5 novembre nell’Aula Sant’Ambrogio (adiacente alla Chiesa di Sant’Ambrogio) con accesso da Piazza Sant&rsqu ...

Un laboratorio sul circo e un gruppo di mutuoaiuto del servizio No barriere della comunicazione

Data evento: 14 novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Un laboratorio sul circo e un gruppo di mutuoaiuto del servizio No barriere della comunicazione
Accessibilità trattata in questo elemento

La cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi in co-progettazione con il comune di Milano all’interno del servizio No barriere alla comunicazione, organizza due incontri per sabato 14 novembre e sabato 19 dicembre alle ore 15 in via Mancinelli 3. Durante gli incontri vi saranno due momenti diversi, in uno un grupp ...

Il progetto Accessibilità del Museo Teatrale alla Scala per EXPO 2015

Pubblicato il 05 Novembre 2015 di Redazione PASSin

Accessibilità trattata in questo elemento

Fino alla fine di dicembre 2015 il Museo Teatrale (in collaborazione con Japan Tobacco International) propone il Progetto Accessibilità che prevede tre giornate al mese dedicate alle persone con disabilità. Le visite si svolgono il lunedì, dalle 9 alle 10, con ingresso gratuito e son ...

I Social: Nuove Tecnologie a supporto dei Sordi

Data evento: 06 Novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

I Social: Nuove Tecnologie a supporto dei Sordi
Accessibilità trattata in questo elemento

L’Associazione Segni & Parole organizza a Milano un corso gratuito di aggiornamento dal titolo “I Social: Nuove Tecnologie a supporto dei Sordi”. Le lezioni si terranno, presso il Light Building, in via Scarsellini, 14 (Milano, zona Affori, fermata metro 3 linea gialla) tutti i venerdì, ...

Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim

Data evento: 14 novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim
Accessibilità trattata in questo elemento

Quattro appuntamenti, tutti gratuiti, alla Collezione Peggy Guggenheim (Palazzo Venier dei Leoni Dorsoduro 701, Venezia) porteranno visitatori non vedenti e ipovedenti, ma anche vedenti, a prendere parte a percorsi tattili guidati permettendo loro di fruire sia di alcune opere della collezione permanente che di due cap ...

Progetto Amaranto per la socializzazione e la crescita relazionale delle persone sorde

Data evento: 07 Novembre 2015 Città dell'evento: __citta__

Progetto Amaranto per la socializzazione e la crescita relazionale delle persone sorde
Accessibilità trattata in questo elemento

Le attività del Progetto Amaranto sono rivolte a giovani adulti sordi, italiani e stranieri, che abbiano difficoltà relazionali e che non siano ancora riusciti a inserirsi in un contesto di rete sociale. Grazie al co-finanziamento del Centro Ireos e del Pio Istituto dei Sordi, le iniziative proseguira ...

COS'È PASSin

PASSin è uno spazio web dove si raccolgono informazioni su iniziative culturali accessibili alle persone con disabilità sensoriali, con difficoltà di vista e/o di udito.
PASSin è uno strumento per l'inclusione e la partecipazione di tutti.


SEGUI PASSin SUI SOCIAL

Facebook Twitter Youtube Instagram Google+ Pinterest